home

AIART Pavia: un commento a piรน voci sul messaggio per la 51ยฐGMCS

La sezione pavese AIART โ€“ Associazione cittadini mediali Onlus, in collaborazione con la Diocesi, il settimanale Il Ticino e l’Unione Giuristi Cattolici di Pavia ha organizzato una tavola rotonda in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Lโ€™evento si svolgerร  venerdรฌ 26 maggio, alle ore 21, presso la sala Pertusati del palazzo vescovile di Pavia,

[ Read More ]

Dalla mondovisione allโ€™endovisione. Lโ€™Aiart riflette sui cambiamenti che hanno caratterizzato lo spazio televisivo nellโ€™ultimo mezzo secolo.

25 giugno 1967: si accende il satellite nei cinque continenti (26 paesi circa) con Our World, prima produzione televisiva in diretta. I Beatles, Maria Callas, Pablo Picasso, solo per citarne alcuni, entrarono cosรฌ nelle case di circa settecento milioni di telespettatori con le loro produzioni e i loro racconti per circa due ore e mezza

[ Read More ]

L’Aiart raccontata dai territori. Parla Torino.

L’Aiart secondo i referenti della storica sede di Torino. Giusy Renzoni e Giuseppe Cosaย raccontano l’Associazione italiana Ascoltatori radio e televisione sottolineandone la mission e condividendo novitร  e progetti del presente. “Non bisogna usare la rete ma รจ necessario vivere la rete – spiega Giusy, membro del comitato di Presidenza dell’Associazione – imparando a essere veri

[ Read More ]