home

Safer Internet Day. Aiart: “Servono risorse per la formazione, serve uscire dal gioco di ‘guardia e ladri’, servono istituzioni decise a fare rispettare regole certe e chiare.”

Il 9 febbraio, come ogni anno nel secondo martedì di questo mese,  si celebra, in oltre 100 Paesi nel mondo, la giornata della sicurezza in Rete. Un progetto lanciato nel 2004 dall’Unione Europea per sensibilizzare ad un uso consapevole del web . L’AIART è da anni, quotidianamente, parte attiva di questo appuntamento con numerose iniziative

[ Read More ]

LOTTERIA DELLO SCONTRINO, AIART: “IL PARADOSSO DI UN GRATTA E VINCI LEGATO ALLA FORNITURA DEL PANE”

L’AIART da anni conduce una campagna, frutto di continue ricerche e approfondimenti con esperti,  contro la pubblicità del gioco d’azzardo. “E’ vero che nel testo del  Decreto Dignità  si legge  che sono esclusi dal divieto le lotterie nazionali a estrazione differita e i loghi sul gioco sicuro e responsabile dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli;

[ Read More ]

Ciclo di webinar su messaggio audiovisivo/social e spettatore minorenne

Sono aperte le iscrizioni al ciclo di webinar gratuiti organizzati da Scuola Polo Progetto Liguria Musica Liceo Pertini e USR Liguria che partiranno il 18 febbraio alle h.14.30. Un importante momento di condivisione, per discutere insieme delle nuove sfide.Segue il programma: 18/2/2021  14,30-17Laboratori di musica alla scuola dell’infanzia-primaria Liceo Gobetti GenovaDirigente dott.ssa Chiara Saracco www.gobetti.edu.it Anna Lagomaggiore Anna Lagomaggiore:

[ Read More ]

Il Garante privacy blocca TikTok. Aiart: “Soddisfazione per le prime barriere ma varrebbe in principio per tutti i social. Responsabilità anche oltre il web

Dopo tanti anni di appelli, formazione e informazione sui pericoli della Rete, AIART accoglie con favore e attenzione la disposizione del Garante della privacy per Tik Tok:  il blocco immediato “dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica”. “Ovviamente – precisa il presidente nazionale AIART, Giovanni Baggio,

[ Read More ]

Challenge online: morta una bimba di 10 anni

Qualche riflessione a margine della morte di una bambina di 10 anni per soffocamento a causa – si ritiene – di una sfida su TikTok, la Blackout Challenge, o Passout Challenge, che consiste nell’arrivare a un passo dal soffocamento, strangolandosi con corde o usando altre tecniche per rendere difficoltoso il respiro.L’idea di per sé non

[ Read More ]

Aiart contro il videoclip di Gianna Nannini ‘L’aria sta finendo’ diretto da Luca Lumana, con le animazioni di Michele Bernardi.

“Immagini  contenenti  messaggi ingiuriosi e ‘inaccettabili’ che con la logica del mancato controllo della Rete sono facilmente trasformabili in messaggi di incitamento all’odio sociale”  commenta così Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’AIART , il videoclip ‘L’aria sta finendo’ di Gianna Nannini, che circola incontrollato  su YouTube. “L’ingiuria – precisa Baggio – si rivolge a tutte le

[ Read More ]

Pornhub e gli altri: tempo di reagire

Un’analisi sul mercato più florido del Web, cresciuto senza ostacoli e senza regole fin dalla nascita di Internet. Ma oggi l’accesso precoce alla pornografia si sta pericolosamente diffondendo. E occorre che gli operatori si prendano le proprie responsabilità Una versione di questo articolo è stato pubblicato sul numero di dicembre del mensile Studi Cattolici e

[ Read More ]

CONTINUARE L’IMPEGNO-RINNOVARE IL SOSTEGNO

ROMA, 7 dicembre 2020 Prot.N° 132/2020 CONTINUARE L’IMPEGNO  –  RINNOVARE IL SOSTEGNO Carissimo Presidente Carissimi soci, amici, simpatizzanti si sta per chiudere un anno che sarà ricordato come tra i più faticosi e dolorosi della storia recente mondiale. In questo tempo così complicato siamo riusciti a mantenere alto il nostro impegno e a restare al

[ Read More ]

Al via il Corso Gratuito On-Line “Didattica digitale-Educazione Mediale”

Partirà sabato 12 dicembre il Corso Gratuito organizzato dall’AIART- l’associazione cittadini mediali – accreditato presso il MIUR. 22 ore di cui 10 di laboratorio. Per iscriversi basta compilare il modulo che troverete a questo indirizzo: http://accorcia.to/1juq. Previsti approfondimenti su impellenti questioni:  ‘Media Literacy e Cittadinanza Digitale: il ruolo della scuola’;  ‘Competenze e curricolo digitale’; ‘Video,

[ Read More ]