home

Arriva una App per l’azzardo?

Baggio (AIART): “Una narcotizzante applicazione che estingue il messaggio di rischio, una certificazione di sicurezza dell’azzardo che vanifica la legge sull’abolizione degli spot pubblicitari”. “La dignitosa legge sull’abolizione degli spot pubblicitari, rovinata dalla macchina degli algoritmi”. E’ il commento deciso di Giovanni Baggio, presidente nazionale AIART, l’associazione che educa e tutela gli utenti dei media,

[ Read More ]

La cybersecurity nel Metaverso

di Giacomo Buoncompagnifonte www.itstime.it “Nello sviluppo del Metaverso bisognerà costruire sicurezza e privacy”. Con queste parole il ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, ha presentato il “nuovo Facebook”. Le cosiddette” nuove realtà”, realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e realtà mista (MR), potrebbero svolgere, soprattutto all’interno di un contesto di crisi come quello ancora in corso,

[ Read More ]

I VOLTI DELLA CITTADINANZA DIGITALE, in rampa di lancio una sezione storica dell’AIART: “FORMAZIONE È CHIAVE RIPARTENZA”

Fino al 10 novembre 2021 sarà possibile iscriversi all’evento che si svolgerà, in presenza e a distanza, sabato 13 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30. Ripartire con la giusta energia e le strategie più efficaci  per  dare  un nuovo slancio alla propria presenza e attività sui territori,  offrendo quella formazione oggi più che mai decisiva

[ Read More ]

Pedopornografia, Sentenza choc della Cassazione. Aiart: “A quali inconfessabili interessi serve questa sentenza?”

“Siamo grati alla Cassazione che ha dato la stura alla pedopornografia. Siamo anche disponibili a spiegare i dieci modi diversi con cui si possono comprare i consensi dei pre-adolescenti e dei minorenni”. Giovanni Baggio, Presidente nazionale dell’Aiart, commenta così la recente sentenza choc della Cassazione in base alla quale non si configurerebbe il reato di

[ Read More ]

Il governo delle informazioni. LUCIANO FLORIDI, Vincenzo Sabatino: La quarta rivoluzione.

On-line sabato 6 novembre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 12:30 la lezione è aperta a tutti mediante software ZoomCLICCA QUI Terza lezione del Corso di Formazione alla Politica 2021-2022OLTRE LA PANDEMIA. UNA SOCIETÀ PER LA PERSONA La lezione “Il governo delle informazioni” ha l’obbiettivo di introdurre i principali elementi di comprensione della grande area dell’informazione

[ Read More ]

Tra ‘Comitato Media e Minori’ e ‘Consiglio Nazionale degli Utenti’, lotta impari nel Far West Web per la (non) tutela dei minori

da key4biz.it di Angelo Zaccone Teodosi Agcom sanziona Radio 105 per la trasmissione “Lo Zoo di 105” e l’Autorità per l’Infanzia e l’Adolescenza si preoccupa, ma a parole, della serie sudcoreana “Squid Game”: predomina l’anarchia soprattutto sul web. È stato finalmente nominato il nuovo “Comitato Media e Minori”, la cui presidenza è stata affidata a

[ Read More ]

I volti della Cittadinanza Digitale

Sabato 13 novembre ore 9.30 – 12.30 evento in presenza e videoconferenza sul tema “I volti della Cittadinanza Digitale”. Interveranno:– Prof. Piercesare Rivoltella Università Cattolica – Milano – Dott. Giuseppe Carcano Dirigente UST Varese – Prof. Giovanni Baggio Presidente Nazionale AIART – Andrea Gosetti MODERANO Marcello Soprani Presidente AIART LOMBARDIA Marinella Molinari Presidente Provinciale AIART

[ Read More ]

GOOGLE DRIVE. AIART: “ La consapevolezza dei rischi e degli interessi in gioco passa sotto traccia”.

Il  recente provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato legittima  le dichiarazioni dell’associazione cittadini mediali riscontrando – come evidenziato in passato dall’AIART – nel servizio di Google Drive delle clausole vessatorie che “determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto”. L’AGCM ha imposto la pubblicazione dell’estratto di

[ Read More ]

Dc Comics, il nuovo supereroe è bisessuale.

Aiart: “ Risparmiateci almeno Superman. Proprio tutto deve diventare motivo di battaglie politicamente corrette?” “Il mondo Disney è cambiato, viviamo sotto un martellamento continuo e la tutela dei minori è ridotta a carta straccia. La cruda realtà è che stanno distruggendo un sogno, il sogno. La leggerezza del fumetto, in strumento di battaglia ideologica. Commenta così Giovanni Baggio,

[ Read More ]