Impegno Territoriale

Non è mai troppo presto… per ripensare l’educazione nell’era digitale

“Non è mai troppo presto… per ripensare l’educazione nell’era digitale”, sarà questo il tema dell’incontro che Lorenzo Lattanzi terrà giovedì 24 ottobre a Fabriano (An) dalle ore 17 alle ore 19. L’iniziativa, organizzata dalla sezione fabrianese dell’AIMC (Associazione Maestri Cattolici), è rivolta a insegnanti, genitori ed educatori. Anni intensi di ricerca e di esperienze formative sul campo

[ Read More ]

Educazione Mediale

Sabato 19 ottobre dalle ore 10,30 alle ore 12,50, Lorenzo Lattanzi, presidente Aiart Marche, terrà un incontro formativo per i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado “Ghezzi” di Comunanza (AP). Tema della giornata sarà l’educazione mediale, ovvero come acquisire uno sguardo critico e imparare ad utilizzare responsabilmente tutti i dispositivi mediali.

[ Read More ]

Diciassettesima Giornata della Didattica

Ci premuriamo informare che l’Aiart di Verona ha partecipato nello scorso mese di settembre alla diciassettesima Giornata della didattica, importante appuntamento per insegnanti e esperti della formazione e dell’educazione per favorire la collaborazione sinergica tra scuola famiglia e città. L’evento, organizzato dalla Direzione Politiche Educative Scolastiche e Giovanili del Comune di Verona (Assessorato alla Cultura)

[ Read More ]

“Raccontare i pericoli della Rete attraverso le favole”

L’Istituto S. Caterina di Voghera (PV), in collaborazione con AIART – Associazione Cittadini Mediali Onlus e l’Unione Giuristi Cattolici di Pavia, ha organizzato una serata per docenti e genitori degli alunni della scuola primaria e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, intitolata “Raccontare i pericoli della Rete attraverso le favole”. L’evento si terrà a Voghera lunedì

[ Read More ]

Buona estate 2019

In questo mese si conclude un anno sociale ricco di attività e di iniziative sia a livello nazionale, sia nei diversi territori nei quali AIART è presente. Convegni, pomeriggi di studio, serate di riflessione, giornate di formazione, pubblicazione de IL TELESPETTATORE rivisitato nella sua veste grafica e del n.2 della collana LA PARABOLA, comunicati stampa

[ Read More ]

Presi dalla Rete: Genitori e Figli a confronto nell’epoca degli Smartphone

“Presi dalla Rete: Genitori e Figli a confronto nell’epoca degli Smartphone” sarà questo il titolo dell’incontro intergenerazionale, che  Venerdì 28 giugno alle ore 20,45 Lorenzo Lattanzi, presidente Aiart Marche, terrà presso la parrocchia del Sacro Cuore di Teramo. L’evento è inserito all’interno del programma della festa del Sacro Cuore che si svolgerà dal 27 al

[ Read More ]

“La Metamorfosi dei Razzismi”

“La Metamorfosi dei Razzismi”, questo il tema delle due giornate che vedranno avvicendarsi, il 12 e il 13 giugno rispettivamente nel Polo Tucci e nel Polo Pantaleoni dell’Università di Macerata, interventi che intendono restituire dignità alla complessità di un discorso politico sempre più inficiato da slogan populisti e da semplificazioni di parte. Tra gli interventi

[ Read More ]

Il lupo furbo e il cavallino bullo

Lunedì 10 giugno alle ore 21.15, presso la Sala conferenze del Comune di Mede (PV), si terrà un seminario interattivo, focalizzato sull’uso consapevole della Rete e dedicato a bambini, ragazzi, genitori, educatori ed insegnanti. L’evento, organizzato dall’Istituto Comprensivo di Mede ed intitolato “Il lupo furbo e il cavallino bullo. Raccontare i pericoli della Rete attraverso

[ Read More ]

Il Diritto del Cittadino a non essere preso in giro

Nicola Graziani ha imparato a leggere e scrivere alle elementari. Da allora non ha più smesso. E’ il decano dei quirinalisti. Presidia il Colle dai tempi di Cossiga. Oggi è a capo della redazione Esteri dell’Agi. Pensa di averle viste (quasi) tutte. Questa, in breve, la biografia del nostro ospite. E poiché sostiene di averle

[ Read More ]

“Dentro i Social, ma con il vaccino anti-influencer”

Martedì 21 maggio alle ore 18,30 aperitivo culturale all’Hab caffè in via Gramsci 24 a Macerata, grazie alla sinergia tra l’AIART Marche e gli studenti universitari della Fuci Macerata “Leopoldo Elia” . Il tema di scottante attualità sarà affrontato dal presidente regionale AIART Marche Lorenzo Lattanzi: “Dentro i Social, ma con il vaccino anti-influencer”. Un’occasione

[ Read More ]