Impegno Territoriale

RINNOVARE L’IMPEGNO RINNOVARE IL SOSTEGNO

ROMA, 17 gennaio 2020 Carissimi soci, amici, simpatizzanti                 si apre una nuova annualità e tutti siamo chiamati a serrare le fila perché il nostro impegno non può conoscere soste ingiustificate. Da tante parti ci viene l’invito a guardare avanti con fiducia senza perderci in inutili lamentele, che altro non sono se non comodi alibi

[ Read More ]

EDUCARSI PER EDUCARE NELL’ERA DIGITALE

Giovedì 12 dicembre 2019, dalle ore 15 alle ore 17, presso l’aula verde del Polo Pantaleoni, in Via Pescheria Vecchia, 22 a Macerata La dott.ssa Tullia Mauriello, pedagogista clinico e vicepresidente provinciale Aiart Macerata e il dott. Lorenzo Lattanzi, insegnante, presidente regionale AIART e autore del libro “Non è mai troppo presto… per ripensare l’Educazione

[ Read More ]

“- vita schermata + cittadinanza mediale”

“- vita schermata + cittadinanza mediale” sarà questo il tema che, Sabato 7 dicembre alle ore 10 presso l’aula magna della Scuola Media di Moie (AN), Lorenzo Lattanzi – presidente Aiart Marche – affronterà con i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado “G. Pascoli” di Pianello Vallesina. Un incontro che cercherà di restituire profondità

[ Read More ]

Tra Palco e Realtà

Venerdì 6 dicembre presso l’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena (MC), dalle ore 9 alle ore 10.20 si svolgerà il quarto incontro nell’ambito di “Tra Palco e Realtà” iniziativa che si prefigge di portare in scena i pericoli della rete e i modi giusti per viverla in cui i ragazzi sono i veri

[ Read More ]

VILLAGGIO DIGITALE BUONE PRATICHE DI CITTADINANZA DIGITALE

Venerdì 22 novembre e Sabato 23 novembre Appignano (MC) torna ad essere VILLAGGIO DIGITALE. Dopo il successo dell’edizione passata, la cittadina dell’entroterra maceratese si apre alle iniziative messe in campo da RED (Rete Educazione DIgitale) un’associazione di associazioni, di cui anche Aiart Marche fa parte, votata alla promozione delle buone pratiche di cittadinanza digitale per

[ Read More ]

Vigevano, convegno esperienze, scuola e famiglia

L’Assessorato alle politiche educative del Comune di Vigevano, insieme alla cooperativa sociale Alemar Onlus e in collaborazione con Aiart Onlus, ha organizzato la seconda edizione del convegno “La città per i bambini – Esperienze, Scuola e Famiglia”, che si terrà sabato 9 novembre 2019 presso l’Auditorium “Mussini” di Vigevano. Oltre agli interventi di Daniele Novara,

[ Read More ]

Evoluzione, Rivoluzione o Involuzione Digitale?

Evoluzione, Rivoluzione o Involuzione Digitale? Sarà capitato a molti di porsi questa domanda pensando ai rapidi mutamenti tecnologici nel campo della comunicazione. Per provare a rispondere a questa domanda e ad altre questioni educative emergenti dal contesto digitale i Licei di Camerino (MC) hanno affidato a Lorenzo Lattanzi, presidente Aiart Marche, l’onore e l’onere di

[ Read More ]

Non tutti i bytes vengono per nuocere. L’educazione nella società di oggi tra reale e virtuale

Manca sempre meno al compleanno dell’Azione Cattolica Ragazzi. A Catelfidardo (AN) mercoledì 30 OTTOBRE alle ore 21. 00 presso la SALA CONVEGNI DI SANT’AGOSTINO (sopra il Si con Te) appuntamento per EDUCATORI, GENITORI, INSEGNANTI per parlare di educazione, fede e soprattutto social media con l’incontro-dibattito dal tema “Non tutti i bytes vengono per nuocere. L’educazione

[ Read More ]

Le interazioni nel mondo digitale tra fiducia e discriminazione

Mercoledi 30 ottobre presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, dalle ore 9 alle ore 11 aula 6, si svolgerà una lezione a carattere interdisciplinare dal titolo “ Le interazioni nel mondo digitale tra fiducia e discriminazione”. La docente Giovanna Fanci e Giacomo Buoncompagni, dottorando di ricerca e Presidente dell’Associazione Aiart di Macerata, presenteranno

[ Read More ]

Buone pratiche di Educazione Digitale

Sabato 26 ottobre, dalle ore 8,00 alle ore 10,30 presso l’aula magna dell’ITE Gentili, riaprirà i battenti l’iniziativa #villaggiodigitale che negli utlimi anni l’AIART marchigiana realizza insieme a RED- Rete Educazione Digitale. Lorenzo Lattanzi, presidente regionale AIART Marche, accompagnerà gli alunni del primo anno dei Licei Classico e Linguistico “Leopardi” di Macerata alla scoperta delle buone pratiche di Educazione Digitale

[ Read More ]