Impegno Territoriale

ATTIVITA’ MARCHE

Venerdì 26 febbraio 2016, alle ore 21, nella parrocchia di Casette Verdini di Pollenza (MC), Laura Copparoni e Lorenzo Lattanzi, responsabili AIART – rispettivamente – per la provincia di Macerata e regionale per le Marche, terranno il primo di una serie di incontri sui mass media e sui social network destinato agli adulti. INCONTRI AIART

[ Read More ]

PROGETTO AMICIZIA IN “RETE”. Socialità delle relazioni al tempo di internet

Il Lions Club di Recanati Colle dell’Infinito, in collaborazione con l’AGe di Porto Potenza Picena e l’AIART regionale Marche, ha organuizzato un progetto per aiutare i giovani a crescere più educati e consapevoli nell’uso dei nuovi media.Fitto il calendario di appuntamenti, che interesserà le scuole di Recanati, Potenza Picena, Porto Potenza Picena e Montelupone, partirà

[ Read More ]

ATTIVITA’ MARCHE

Sabato, 6 febbraio a partire dalle ore 8,30, l’Aiart Marche incontra gli studenti della scuola secondaria di primo grado all’Istituto Comprensivo “De Magistris” di Caldarola – Belforte (MC). L’AIART IL 6 FEBBRAIO A CALDAROLA ( MC ) Sabato, 6 febbraio a partire dalle ore 8,30, l’Aiart Marche incontra gli studenti della scuola secondaria di primo

[ Read More ]

ATTIVITA’ LOMBARDIA

Notiziario di Dicembre 2015 delle Sezioni di Como e Lecco Notiziario di Dicembre 2015 delle Sezioni di Como e Lecco pagina 1 Notiziario di Dicembre 2015 delle Sezioni di Como e Lecco pagina 2 Notiziario di Dicembre 2015 delle Sezioni di Como e Lecco pagina 3 Notiziario di Dicembre 2015 delle Sezioni di Como e

[ Read More ]

ATTIVITA’ BASILICATA

L’Aiart di Potenza, promuove con altre associazioni della città di Potenza, l’integrazione sociale. Di Loredana Albano E’ entrato nella fase finale il progetto “Amerete. La rete del volontariato potentino” che vede tra i partner anche l’Associazione Aiart Comitato Provinciale di Potenza. Il progetto nasce nel 2011 con l’intento di mettere in “rete” appunto il variegato

[ Read More ]

ATTIVITA’ LOMBARDIA

La Sezione Aiart di Lecco ha organizzato, presso l’Oratorio della parrocchia di Foppenico, due incontri formativi con l’intervento del dott. Massimo Molteni, neuropsichiatria, sul rapporto degli adolescenti con il mondo digitale. La “Comunità educante” di Calolziocorte ha proposto due incontri sul rapporto dei nostri adolescenti col mondo digitale (social network, smartphone, tablet, ecc., rischi, problemi,

[ Read More ]

ATTIVITA’ MARCHE

Domani venerdì 29 gennaio alle ore 21.15, presso la parrocchia Buon Pastore di Macerata, proseguono gli incontri di “Educare è salvaguardare” sul tema “Salvaguardare la famiglia per educare”. E’ questa la decima edizione del ciclo di appuntamenti in tema d’educazione promossa dalla stessa parrocchia in collaborazione con altre associazioni tra cui l’Aiart con il suo

[ Read More ]

ATTIVITA’ MARCHE

Dall’11 gennaio EMMAUS, storica testata della Diocesi di Macerata, Tolentino, Recanati, Cingoli e Treia passa al digitale. Anche l’AIART sarà presente con una propria rubrica intitolata TECNO-LOGICA-MENTE in cui c’è un articolo di Lorenzo Lattanzi, Presidente Regionale Aiart Marche che abbinando testo e video tratta il tema del rapporto tra bambini e tecnologia. EMMAUS storica

[ Read More ]

ATTIVITA’ BASILICATA

L’Aiart di Matera ha organizzato un cineforum con la proiezione del film “La ricerca della felicità”, del regista Gabriele Muccino, che si terrà il 21 Gennaio alle ore 18:00, presso il Salone parrocchiale di San Giovanni Battista in Matera. E’ un film che Muccino ha girato in America con la partecipazione di Will Smith nelle

[ Read More ]

“Facciamo che io ero una winx e tu invece eri spiderman”

Promossa dall’Aiart di Torino un’iniziativa per un progetto, rivolto a genitori e insegnanti, sul ruolo educativo e formativo dei cartoni animati seguiti dai ragazzi. Di Giusy Renzoni e Giuseppe Cosa L’AIART di Torino, lo scorso anno, ha proposto e poi attuato un Progetto rivolto a genitori e insegnanti dei bambini della scuola dell’infanzia, sul ruolo

[ Read More ]