Impegno Territoriale

NUOVO APPUNTAMENTO AL MACRAME’

Continuano gli appuntamenti culturali di MAGGIO presso il MACRAME’, nuovo spazio culturale, nel quartiere Bozzano a Brindisi, in Via Islanda, 87. L’obiettivo è quello di favorire lo scambio e l’incontro delle varie realtà culturali e associative di Brindisi, e non solo, proprio come il MACRAME’, che è un intreccio di fili che formano, contemporaneamente, figura

[ Read More ]

Smartphone per dividere o unire la famiglia?

Sabato 18 maggio presso il teatro Nicola degli Angeli di Montelupone (MC) il presidente regionale Aiart Marche Lorenzo Lattanzi terrà un incontro formativo per i ragazzi delle scuole medie, delle superiori, per genitori ed educatori. Verrà affrontato il tema “Smartphone per dividere o unire la famiglia?” con attività e riflessioni per aiutare i ragazzi e,

[ Read More ]

Conoscere la tecnologia usata dai nostri ragazzi….

Il contesto mediale può essere un terreno d’incontro educativo intergenerazionale? La risposta certamente non è semplice né può essere superficiale. Per questo motivo, Venerdì 10 maggio alle ore 17,30, presso la sala polivalente di Pianello Vallesina (AN), il presidente regionale AIART Lorenzo Lattanzi terrà un incontro aperto a tutti: insegnanti, genitori, bambini e giovani. L’appuntamento

[ Read More ]

Presentazione del libro “Non c’è fede che tenga” di Cinzia Sciuto

In un’Europa sempre più disomogenea dal punto di vista etnico, religioso e culturale, è necessario ripensare le forme della convivenza. Oggi in Europa viviamo in società sempre più disomogenee. Le tensioni e i conflitti etnici, religiosi e culturali che attraversano centri e periferie impongono la ricerca di nuove forme di convivenza. Secondo Cinzia Sciuto, la

[ Read More ]

Apre a Brindisi “MACRAME'”

Un nuovo spazio culturale, nel quartiere Bozzano a Brindisi. L’obiettivo è quello di favorire lo scambio e l’incontro delle varie realtà culturali e associative di Brindisi, e non solo, proprio come il MACRAME’, che è un intreccio di fili che formano, contemporaneamente, figura e sfondo. Vuol essere un contenitore in cui le idee si scambiano

[ Read More ]

ApertaMente, a Pergola l’incontro ‘L’amore ai tempi di WhatsApp’

Quarto e ultimo appuntamento della terza edizione di ApertaMente, venerdì 12 aprile 2019 alle ore 21.30, questa volta presso i bellissimi spazi di Officina Giovani, lungo Corso Matteotti a Pergola. Tema attualissimo e delicato: L’AMORE AI TEMPI DI WHATSAPP. Ospite della serata sarà il presidente regionale dell’AIART (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Telespettatori) Lorenzo Lattanzi,

[ Read More ]

Villaggio Digitale- buone pratiche di cittadinanza digitale

Si conclude Domenica 7 aprile 2019 a Macerata la kermesse ” Villaggio Digitale- buone pratiche di cittadinanza digitale.” Organizzata dall’AIART Marche insieme a tante altre istituzioni, organizzazioni e associazioni. Sempre più per la nostra associazione la Rete si configura non soltanto come un oggetto da studiare e da conoscere approfonditamente, con le sue luci piene

[ Read More ]

Importante seminario informativo su “I pericoli del Web” a Mazara del Vallo

Venerdì 5 aprile si terrà un importante seminario informativo presso la Fondazione San Vito Onlus di Mazara del Vallo. Sarà ospite l’avvocato Antonio La Scala, molto conosciuto per le numerose consulenze televisive sui casi di maggiore attualità sui fenomeni di violenza, bullismo e cyberbullismo. Presidente nazionale delle associazioni Penelope Onlus e Gens Nova Onlus, che

[ Read More ]

EDUCARE DIGITALE A SCUOLA E IN FAMIGLIA

EDUCAZIONE DIGITALE? URGENTE E NECESSARIA: IN UN CONVEGNO RISCHI, OPPORTUNITÀ E SUGGERIMENTI Il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche, di concerto con l’associazione A.I.A.R.T. Marche (cittadini mediali onlus), nell’ambito dell’iniziativa denominata “Villaggio digitale” in programma a Macerata dal 4 al 7 aprile prossimi sui temi dell’educazione digitale, con il coinvolgimento del Comune e della Provincia

[ Read More ]

“Pensare i media – Ripensare la scuola”: il presidente Baggio a Pavia

Mercoledì 27 Marzo, alle ore 17, presso l’Aula Tobia dell’Istituto Statale “Adelaide Cairoli” di Pavia, si è tenuto l’incontro sul tema “Pensare i media – Ripensare la scuola”, inserito nel progetto di formazione docenti “Educare Oggi” e realizzato in collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia e l’Ambito 29. La lezione, che ha visto la

[ Read More ]