Impegno Territoriale

Aiart Comitato Provinciale di Potenza: partner in due Progetti Erasmus per l’Empowerment e il Benessere dei giovani.

L’Aiart di Potenza sarà partner in due importanti progetti Erasmus, con una responsabilità centrale nel coordinamento della comunicazione. I progetti, dal titolo “Art for Action: Empowering Youth Voices in Europe!” e “A Journey Towards Wellness”, vedono una collaborazione internazionale che coinvolge diverse realtà, tra cui il Simply Services Limited di Malta, quale ente coordinatore delle

[ Read More ]

OLTRE I SOCIAL in Rete o dentro la rete?

Corso di Formazione per Insegnanti (riconosciuto dal MIM Cod. SOFIA 97450 Ed. 145776), Genitori ed Educatori a Fermo con relatori di primissimo livello: Luigi Rancilio, giornalista professionista, esperto di cultura digitale, Editorialista e Social Media Editor di Avvenire; Marco Brusati, Professore a contratto presso l’Università di Firenze e Docente invitato presso l’Istituto Superiore di Scienze

[ Read More ]

Povertà educativa: corso di formazione per educatori, insegnanti e genitori

L’Associazione Cittadini Mediali – AIART di Varese organizza un incontro rivolto a educatori, insegnanti e genitori per affrontare il tema della povertà educativa, un problema che incide sulle opportunità di crescita delle nuove generazioni. L’evento si terrà il 22 febbraio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Istituto “De Filippi” di Varese e avrà

[ Read More ]

Complicità e alleanza tra genitori e figli per vivere più serenamente l’era digitale

“Complicità e alleanza tra genitori e figli per vivere più serenamente l’era digitale”. Sarà questo il tema che Lorenzo Lattanzi, presidente Aiart Marche, affronterà al teatro comunale di Montecarotto (AN), domenica 12 gennaio alle ore 15.30. Come guidare i giovani nel mondo digitale senza demonizzare né sopravvalutare gli strumenti delle tecnologie della comunicazione, promuovendone un

[ Read More ]

Presente Giovani: un progetto per il benessere delle nuove generazioni

“Presente Giovani” è un programma televisivo promosso dal CEIS, con il supporto di Cesvot, Regione Toscana e Fondazione Caript, che affronta la prevenzione delle dipendenze digitali e il benessere dei ragazzi. La collaborazione tra scuole, famiglie ed esperti è al centro del programma, con un patto educativo che mira a sensibilizzare sull’uso consapevole della tecnologia.

[ Read More ]

Adolescenti e violenza….a portata di schermo. Prevenzione e tutela dal cyberbullismo alle baby gang

𝗔𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 … 𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗲𝗿𝗺𝗼. 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝗯𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗮𝗯𝘆 𝗴𝗮𝗻𝗴.Mercoledì 11 dicembre al Teatro comunale di Porto San Giorgio, dalle ore 16.00 alle ore 20.00.Iniziativa di AIART Marche (Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione) sezione Fermo-Porto San Giorgio, insieme all’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Fermo, Famiglie Adottive Insieme,

[ Read More ]

Laboratorio di Cittadinanza….non soltanto Digitale

Venerdì 8 novembre appuntamento a Sant’Antonio Abate (NA) per il “𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 …𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞” condotto da Lorenzo Lattanzi, presidente marchigiano e vicepresidente nazionale AIART. L’iniziativa realizzata e promossa dall’Associazione 𝐺𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝐿𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑂𝐷𝑉 coinvolgerà non soltanto gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado “Mascolo – De Curtis”, ma anche genitori, insegnanti, educatori e

[ Read More ]

Media e dignità della persona

L’Aiart ha incontrato il presidente della CEI lucana, Carbonaro Una delegazione dell’associazione Aiart Cittadini Mediali guidata della presidente Loredano Albano, ha incontrato nei giorni scorsi il nuovo Arcivescovo Metropolita e Presidente della Conferenza Episcopale Lucana monsignore Padre Davide Carbonaro per porgere un saluto di benvenuto nella comunità lucana.

[ Read More ]

Quale speranza per l’uomo nell’era dell’AI?

“Quale speranza per l’uomo nell’era dell’AI?” sarà questo il tema che Lorenzo Lattanzi, pres. Aiart Marche e vicepresidente nazionale Aiart, venerdì 23 agosto alle ore 15:30 approfondirà con le centinaia di giovani partecipanti alla 24esima Tendopoli presso il santuario di San Gabriele dell’Addolorata (TE) dal 22 al 24 agosto. Come si può leggere nel comunicato

[ Read More ]

Piacere di conoscerci…oltre la “vita schermata”

𝐏𝐢𝐚𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐜𝐢… 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐚 “𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐚” sarà questo il tema affrontato Lunedì 22 luglio alle ore 15, presso Villa Tecla di Assisi (PG), dal dott. Lorenzo Lattanzi, presidente Aiart Marche, vicepresidente nazionale Aiart. Nel corso del campo scuola per ragazzi delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del Movimento Diocesano di Fermo (Movimento

[ Read More ]