Impegno Nazionale

Tra ‘Comitato Media e Minori’ e ‘Consiglio Nazionale degli Utenti’, lotta impari nel Far West Web per la (non) tutela dei minori

da key4biz.it di Angelo Zaccone Teodosi Agcom sanziona Radio 105 per la trasmissione “Lo Zoo di 105” e l’Autorità per l’Infanzia e l’Adolescenza si preoccupa, ma a parole, della serie sudcoreana “Squid Game”: predomina l’anarchia soprattutto sul web. È stato finalmente nominato il nuovo “Comitato Media e Minori”, la cui presidenza è stata affidata a

[ Read More ]

“Ascoltate!” è il tema della Giornata delle Comunicazioni Sociali 2022. Aiart: “Spezziamo le abitudini autorefenziali aprendoci a quel che ci scorre accanto”

da Avvenire del 05/09/2022 Non saprei dire se il tema per la 56esima giornata mondiale delle comunicazioni sociali abbia voluto collocarsi in continuità con gli inviti all’ascolto che già nell’Antico Testamento sono presenti nei momenti decisivi della storia del popolo d’Israele, sopratutto nel Deuteronomio: <<Ascolta!>>. Gesù in diverse situazioni richiama i suoi a un ascolto

[ Read More ]

Sostenere AIART

L’Aiart, Associazione Cittadini Mediali, ha natura giuridica di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS). Per contribuire all’attività dell’Aiart si può destinare il 5 per mille o il 2 per mille apponendo sul modello 730 o sul modello Unico, della dichiarazione dei redditi, la propria firma e il codice fiscale del beneficiario, nell’apposito riquadro: “sostegno

[ Read More ]

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

I Soci dell’Associazione AIART sono convocati in Assemblea Ordinaria  in seconda convocazione nella data odierna 28 giugno 2021 per le ore 17.30. Per accedere clicca qui:https://us02web.zoom.us/j/6651714737?pwd=UVZXWmtyZjBEM2xLTy8vWUZEK3h5QT09Piattaforma Zoom6651714737 ASS28

[ Read More ]

ORGOGLIOSAMENTE LOCALI FORTEMENTE DIGITALI

Giovanni  Baggio rilancia il ruolo dell’Aiart che vuole essere protagonista nella sfida digitale  con azioni sempre più incisive e alla ricerca continua di nuove sintonie generative.  Arrivano i primi inattesi risultati,   mentre l’associazione  conferma la sua presenza nelle istituzioni deputate alle tutela e raccoglie consenso. EDITORIALE- DA  IL TELESPETTATORE n 1-2-3 2021 Il 2021 si

[ Read More ]

Iniziativa Aiart Marche per scongiurare il naufragio della verità

La tragedia della Moby Prince, avvenuta il 10 aprile di trent’anni fa, le 140 vittime, le tante domande ancora aperte, il rischio dell’oblio, saranno il punto di partenza per il webinar “Il naufragio della verità”, che si terrà il 21 maggio alle ore 21 in diretta Facebook e YouTube sui canali AIART Marche. Un evento

[ Read More ]

Stati Generali della Natalità, Baggio: “La prima e più essenziale comunicazione è quella della vita”

“Come Associazione attenta ai temi della comunicazione non possiamo non cogliere questa occasione per sostenere ogni iniziativa che voglia promuovere la prima e più essenziale comunicazione: quella della vita”:  sono le parole del presidente nazionale dell’AIART, Giovanni Baggio.  “ Un tema capace di unire e far riflettere tutto il  Sistema Paese – precisa il presidente

[ Read More ]

“ALLA SCOPERTA DI LEONARDO” – Dietro le quinte della serie tv del momento

Il 7 aprile alle ore 19.00 nell’ambito del progetto ORIENTASERIE la Presidente del Corecom Marianna Sala condurrà in diretta streaming sul canale Youtube e pagina Facebook del Corecom il dibattito “ALLA SCOPERTA DI LEONARDO” – Dietro le quinte della serie tv del momento. Interverranno STEFANIA GARASSINI – Presidente Aiart Milano, Responsabile Editoriale di Orientaserie.it e

[ Read More ]

‘Noi apparteniamo al tempo, ma il tempo non ci appartiene’ (anonimo)

Apparentemente questa frase è proprio per noi. Siamo infatti rivestiti di tempo, lo calcoliamo, lo misuriamo, viviamo nel tempo, operiamo nel tempo, ci muoviamo nel tempo. In più questo tempo che stiamo vivendo questi giorni, così pieni di incognite e di preoccupazioni, ancora di più ci fanno sentire segnati dal tempo. Eppure il tempo non

[ Read More ]

Giornata internazionale dei diritti della donna

Carissime,  la giornata dell’8 marzo ci richiama tutti ad un pensiero grato nei confronti di tutte le donne che in diversi modi sostengono il cammino dell’umanità verso una società di compiuta fraternità. Sappiamo purtroppo che troppe sono ancora le situazioni in cui si attenta alla dignità della donna, fin dalla più tenera età e come,

[ Read More ]