Eventi

Convegno nazionale AIART – Torino, 23 maggio 2025

Scuola e famiglia in dialogo: alleanze educative nell’era digitale Venerdì 23 maggio 2025, presso il Liceo “Altiero Spinelli” di Torino (Via Figlie dei Militari, 25), AIART promuove un incontro formativo dedicato al tema dell’educazione digitale e del rapporto scuola-famiglia. Tra i relatori: Stefania Garassini ed Elisabetta Coccia con esperienze legate ai Patti Digitali Il dott.

[ Read More ]

Migliaia di gesti d’amore

Anche quest’anno prende il via la campagna dell’8xmille, un’importante iniziativa di sensibilizzazione per invitare i cittadini a destinare la propria firma a sostegno della Chiesa cattolica. Il coinvolgimento delle realtà locali è essenziale per dare forza alla comunicazione nazionale e raccontare l’impatto concreto di questa scelta sui territori. Per questo, l’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni

[ Read More ]

Il potere dell’educazione: Noi ci crediamo e tu?

– Evento del 22 febbraio 2025 Grande partecipazione e interesse per l’incontro “Il potere dell’educazione: Noi ci crediamo e tu?”, organizzato da Aiart – Associazione Cittadini Mediali, che si è svolto il 22 febbraio 2025 presso l’Istituto De Filippi di Varese. L’evento, rivolto a educatori, insegnanti e genitori, ha offerto una preziosa occasione di riflessione

[ Read More ]

Secondo meeting nazionale Patti Digitali

Appuntamento il 31 gennaio a Milano, all’Università Bicocca, per il secondo Meeting nazionale dei Patti Digitali. L’incontro è aperto a tutti, previa iscrizione sul sito www.pattidigitali.it e sarà l’occasione per aggiornarsi sull’andamento dei Patti Digitali attivi nelle diverse regioni italiane e anche per un confronto con le istituzioni sulle regolamentazioni in cantiere circa l’utilizzo della

[ Read More ]

Le sfide della conoscenza: i 70 anni di AIART tra radio, multimedialità e intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, giornalismo, media, social e futuro dell’istruzione. Due giorni di interventi e dibattiti a Roma, nel Centro congressi Bonus Pastor per celebrare i 70 anni di AIART – Associazione cittadini mediali, fondata nel 1953 e con sede nazionale in uno dei poli comunicativi della Conferenza Episcopale Italiana. “Comunicare 70 volte 7” il titolo dell’evento

[ Read More ]

L’incontro dell’AIART con Papa Francesco per i nostri 70 anni

Si è svolto ieri giovedì 23 novembre l’incontro dell’AIART con Papa Francesco assieme ad altre associazioni e organizzazioni del mondo della comunicazione. Di seguito il testo dell’esortazione di Papa Francesco ai nostri rappresentanti Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti! Sono contento di incontrarvi, quali membri della Federazione Italiana Settimanali Cattolici, dell’Unione Stampa Periodica Italiana,

[ Read More ]

Udienza dal Santo Padre

Carissimi,Con grande gioia e trepidazione vi annuncio che il Santo Padre ha accordato la desiderata Udienza il giorno giovedì 23 novembre 2023 alle ore 10 nella sala che ci verrà comunicata.Vi raccomando di fare l’impossibile per testimoniare la nostra infinita gratitudine al Santo Padre per quanto ci regala con questa Sua straordinaria disponibilità a celebrare

[ Read More ]

IL GIORNALISMO E LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA. LA NUOVA INIZIATIVA DELL’AIART BRINDISI

La nostra rappresentante di Brindisi Daniela D’Alò, in collaborazione con l’Organizzazione di Volontariato AIDO, l’Associazione AIART Nazionale e UNIBA, ha organizzato due corsi di formazione per Giornalisti a Brindisi. Il primo incontro del corso si terrà il 20 maggio e affronterà il tema del giornalismo e le nuove frontiere della medicina per una corretta comunicazione

[ Read More ]

Lo schermo dei desideri: noi e le serie tv

Nuova iniziativa dei membri del comitato scientifico! Questa volta è il turno di Stefania Garassini, con il suo progetto sulle serie televisive. “Siamo tutti, chi più chi meno, consumatori di serie tv. Lo sono specialmente i giovani e gli adolescenti. Per un uso consapevole dei media e dei loro contenuti è sempre utile fermarsi a

[ Read More ]