Comunicati Stampa

Cei: Vecchiarelli nuovo direttore del Sir. Corrado vicedirettore per l’Ufficio nazionale comunicazioni sociali

Cambio alla guida dell’agenzia Sir. Il Cda ha nominato Amerigo Vecchiarelli, finora caporedattore centrale di Tv2000, nuovo direttore del Servizio informazione religiosa. Vecchiarelli prende il posto di Vincenzo Corrado che la presidenza della Cei ha nominato vicedirettore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana. “Il disegno complessivo, con la regia della segreteria generale e

[ Read More ]

Meter, 23ma Giornata per i bambini vittime di violenza. Aiart: “La nostra alleanza operativa contro la florida industria dei trafficanti digitali”

L’Aiart – dal 1954 impegnata nella lotta per la difesa dei minori – in occasione della 23ma GIORNATA BAMBINI VITTIME, della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia (GBV) – che sarà celebrata dal 25 aprile al 5 maggio 2019 – si unisce al grido di allarme dell’Associazione Meter Onlus e dice: “Stop alla

[ Read More ]

La Rai dice addio a Rai Movie e Rai Premium, Aiart: “Il rispetto per i cittadini passa anche dai palinsesti”

La Rai dimostra di non voler stare al passo con i tempi. Purtroppo l’annunciata cancellazione, dal pacchetto del servizio pubblico,  di Rai Movie – il canale dedicato interamente al cinema- e Rai Premium, dedicato alle fiction, denota una certa chiusura da parte della rai.  E quanto afferma in una nota l’Aiart. “L’eliminazione dei due canali – con importanti  e significativi contenuti

[ Read More ]

Mediaset e il buco della serratura

E’ vero, guardare dal buco della serratura piace e piace a tanta gente. Ma, per quanto ci riguarda, è grave che la Tv – sempre più in cerca di successo facile –  stimoli questo vizio. E’ un fatto, non un’opinione; un dato oggettivo che rende sempre più difficile l’azione di tutela dei cittadini utenti dei

[ Read More ]

Al via il primo numero dell’Osservatorio sulla disinformazione online Agcom

Aiart: “Una certificazione della presenza di falsità online che chiede criticità ma anche interventi sanzionatori”. Giudica così, Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Aiart, l’iniziativa promossa da Agcom per il contrasto ai fenomeni della disinformazione. Per fronteggiare il fenomeno delle informazioni sbagliate e pericolose, aggiunge Baggio, “occorre rimettere al centro anche la verifica delle fonti, meccanismo alla base

[ Read More ]

Dall’Isola un altro frutto avvelenato…

Volgarità, insulti, umiliazioni di ogni genere all’Isola dei famosi e le Autorità di tutela approvano! Siamo alla farsa! Continuano le polemiche per la vergognosa performance di Corona contro Fogli all’Isola dei famosi e così quello che doveva essere l’ingrediente capace di rialzare lo share del programma si è rivelato un boomerang mortale. L’Aiart, l’associazione spettatori

[ Read More ]

Agcom: richiamo a Rai e Sky su pluralismo dell’informazione.

Aiart: Il servizio pubblico deve servire il pubblico, aprendo le porte alla qualità d’informazione , alla sete di sapere e al dovere di trasparenza” L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione del 22 febbraio, ha “verificato la non piena osservanza alla raccomandazione recata dalla delibera del 19 dicembre scorso da parte della Rai e

[ Read More ]

Aiart: contributi alla cittadinanza digitale e rinnovo del Comitato nazionale

Si è svolto all’Università Cattolica di Milano nelle giornate del 15-16 febbraio il convegno nazionale organizzato dall’ Aiart, che ha raccolto studiosi ed esperti di primo livello per  tracciare una fotografia aggiornata dei cambiamenti sopravvenuti nel mondo digitale analizzando e riflettendo sui punti focali della comunicazione: Parole, Linguaggi, Immagini e responsabilità. A dare inizio ai lavori

[ Read More ]