Comunicati Stampa

La cittadinanza mediale al tempo del coronavirus. Aiart: “ SCUOLA e CHIESA IN USCITA per una comunità in cammino”

In queste settimane si è rivelata la straordinaria capacità delle tecnologie digitali e anche i più scettici e restii tra docenti, educatori e formatori hanno compreso che in questa situazione solo il digitale ha saputo offrire una risposta al bisogno di comunicare, di stare insieme, di scambiarci idee, contenuti disciplinari, battute per sdrammatizzare o pensieri

[ Read More ]

Disforia di genere e transessualità a ‘Vieni da me’: Aiart “La fascia protetta non è un’utopia. Anche la TV deve fare la sua parte”

Il caso sull’intervista andata in onda  a Vieni da me sul tema della disforia di genere e della transessualità  è stato sollevato  da figure istituzionali  come il presidente della Commissione parlamentare di vigilanza, senatore Alberto Barachini, e il presidente della Commissione Bicamerale per l’infanzia, senatrice Licia Ronzulli. L’intervento del presidente nazionale dell’Aiart Giovanni Baggio. Rai,

[ Read More ]

Appello al Governo su Solidarietà digitale, Aiart: “No a sciacallaggio ma ad un soccorso digitale trasparente ed efficace”.

L’Aiart apprezza la solidarietà di tante aziende di piattaforme per l’e-learning o dell’industria della comunicazione. Sarà però necessaria – afferma il presidente nazionale Aiart – Giovanni Baggio – trasparenza e correttezza affinché non si tratti di iniziative di mero marketing per la fidelizzazione dei clienti.  Pertanto l’Aiart chiede a nome di tutti gli utenti che

[ Read More ]

Coronavirus, spot Mirabella: Aiart: “Brilla per banalità e ‘pesa’ per irresponsabilità”.

Coronavirus, spot Mirabella: Aiart: “Brilla per banalità e ‘pesa’ per irresponsabilità”. Il Governo paghi uno spot su misure di prevenzione piene, verificate e garantisca continuità di trattazione. “Lo spot  sul Coronavirus con Michele Mirabella che in un ristorante cinese dice ‘non è affatto facile il contagio’, sia immediatamente ritirato dai teleschermi”: rappresenta una goccia nel

[ Read More ]

Assemblea straordinaria dei Soci Annullata

In considerazione della evoluzione della situazione legata alla diffusività del Coronavirus ritengo prudente ANNULLARE l’incontro previsto per sabato 29 febbraio. Seguiranno comunicazioni per la data della prossima convocazione. Il Presidente Nazionale Giovanni Baggio

[ Read More ]

MEDIA EDUCATION: CONVEGNO MIUR A ROMA. AIART: “Uno spiraglio di luce che legittima un lavoro di 10 anni fa”

“Un concreto spiraglio di luce  da parte delle istituzioni  che legittima il nostro lavoro e offre nuova linfa vitale  ai due cavalli di battaglia della nostra associazione: la costruzione di una cosciente cittadinanza mediale e la tutela degli spettatori-utenti”. Giudica così Giovanni Baggio, presidente nazionale Aiart,   il senso del convegno dal titolo ‘Media education: più

[ Read More ]

Approvata proposta modifiche legge cyberbullismo. Aiart: “ Circoscrivere il raggio d’azione e potenziarne i punti di forza”

Mentre il cyberbullismo continua a danneggiare  spesso irreversibilmente giovani e giovanissimi, il Parlamento  approva le prime (e forse definitive) modiche alla legge 71. L’Aiart, l’associazione spettatori cattolici, ha seguito fin dall’inizio l’iter di una legge entrata in vigore da oltre due anni ma non ancora ben conosciuta  e pienamente attuata e  in attesa dell’approvazione definitiva

[ Read More ]

Sanremo 2020. Consegnata all’Aiart la petizione sottoscritta da presidi, professori, genitori.

Il mondo della scuola consegna all’Aiart la petizione con cui presidi, professori, genitori chiedono l’esclusione del rapper romano Junior Cally dalla 70 esima edizione del Festival di Sanremo. La petizione è accompagnata da oltre 2000 firme,  mentre altre ancora se ne stanno aggiungendo e se ne aggiungeranno prossimamente. L’Aiart aderisce alla petizione  e si attiva

[ Read More ]

Sanremo 2020. Aiart su Junior Cally: “L’incitamento all’odio non è libertà di espressione artistica, ma barbarie – pagata con i soldi pubblici – segnalata ad Agcom e Rai”.

Il Festival non è ancora iniziato ma lo scenario di attesa è già colmo di segnalazioni di protesta relative alla presenza  di Junior Cally: il rapper che  si esibisce con la maschera, conosciuto in rete – da ragazzini sempre più bambini- per un curriculum ricco di insulti a sfondo sessuale e aggressioni verbali; con una

[ Read More ]