Aiart Comitato Provinciale di Potenza: partner in due Progetti Erasmus per l’Empowerment e il Benessere dei giovani.

L’Aiart di Potenza sarà partner in due importanti progetti Erasmus, con una responsabilità centrale nel coordinamento della comunicazione. I progetti, dal titolo “Art for Action: Empowering Youth Voices in Europe!” e “A Journey Towards Wellness”, vedono una collaborazione internazionale che coinvolge diverse realtà, tra cui il Simply Services Limited di Malta, quale ente coordinatore delle attività, e il nuovo partner turco “MEGA,” un’organizzazione con esperienza nel settore dell’inclusione sociale e nella cooperazione con giovani con minori opportunità.

In totale, 24 giovani provenienti da diverse sfere della società parteciperanno ai progetti, suddivisi equamente tra uomini e donne. I partecipanti includono studenti, giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) e giovani con esperienze in altri progetti Erasmus ed extraeuropei. Questo variegato gruppo di giovani contribuirà a un’importante esperienza di crescita e confronto interculturale, arricchendo il progetto con le proprie storie e prospettive.

Il primo progetto, “Art for Action”, si prefigge di promuovere una rete di giovani leader capaci di supportare la creazione di società più inclusive e di stimolare una trasformazione positiva. Gli obiettivi principali comprendono l’emancipazione dei giovani come cittadini consapevoli e impegnati, la promozione del dialogo interculturale, la partecipazione attiva al processo decisionale e la cooperazione tra i giovani europei. Attraverso iniziative comunitarie, workshop e scambi culturali, il progetto intende accrescere la consapevolezza sui diritti, promuovere la crescita di competenze fondamentali, rafforzare la coesione sociale e sviluppare le capacità delle istituzioni locali.

Il secondo progetto, “A Journey Towards Wellness”, punta a ispirare i giovani a vivere uno stile di vita sano, a prendersi cura di sé stessi sia a livello fisico che emotivo. La promozione di attività che contrastino l’eccessivo tempo trascorso online e incoraggino un maggior impegno nelle relazioni sociali e nel benessere individuale rappresentano l’essenza di questo progetto. L’iniziativa mira a sensibilizzare i partecipanti sui benefici di un equilibrio salutare tra vita personale e sociale, favorendo un miglioramento generale della qualità della vita.

Questi progetti, che abbracciano temi fondamentali come la crescita personale, il benessere emotivo e fisico e la costruzione di una società inclusiva, offrono ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze trasversali in un contesto internazionale, creando una rete di contatti e di esperienze che li accompagneranno nel loro percorso di vita e di cittadinanza attiva.

L’Aiart, con il suo impegno nella comunicazione, giocherà un ruolo cruciale nel garantire che i risultati e le esperienze di questi progetti vengano condivisi e promossi, contribuendo a diffondere i valori di solidarietà, inclusione e partecipazione che sono alla base di entrambe le iniziative.